Gruppo di Lavoro per l'Inclusione (GLI)
Direttiva Ministeriale 27/12/2012, C.M. 8 del 6 marzo 2013 e successive note esplicative.
Funzioni del GLI:
- Rilevazione degli alunni con bisogni educativi speciali (BES) presenti nella scuola;
- Raccolta e documentazione degli interventi didattico-educativi già posti in essere e predisposizione di ulteriori piani di intervento;
- Elaborazione di una proposta di Piano Annuale per l’Inclusività (PAI), riferito a tutti gli alunni con BES (entro il mese di Giugno) e conferma del documento entro il mese di Dicembre;
- Supporto al Collegio dei Docenti per l’elaborazione del PTOF e del Piano annuale per l’Inclusività (PAI);
- Focus/confronto sui casi, consulenza e supporto sulle strategie e sulle metodologie di gestione dei singoli alunni e delle classi;
- Supporto ai GLO nell’attuazione dei PEI.
Coordinamento GLI: prof.ssa CORRIAS Rosella affiancata dalla prof.ssa ARIU Sonia
Referente DSA e BES: prof.ssa MARONGIU Ilaria
Per l'a.s. 2021/2022 ,il GLI risulta così costituito:
Dirigente Scolastico |
DEMURO Gian Domenico - componente di diritto |
Funziona strumentale Sostegno
Coordinamento GLI
Referente DSA e BES
|
Da individuare
CORRIAS Rosella affiancata dalla prof.ssa ARIU Sonia
MARONGIU Ilaria
|
Componenti Docenti di Sostegno |
ARIU Sonia - CAREDDA Maria Antonia - CASTANGIA Tiziana - CORRIAS Rosella - FLORIS Michela Rita - MANCA Sara - NERI Enrica - ORTU Sara |
Componente Docenti curricolari |
ARMAS Giuseppina - PULIGA Graziano - VACCA Daniela |
Componente Educatori |
SERUSI Piero |
Componente Genitori |
Da individuare |
Componente Alunni |
Da individuare |
Enti Locali |
Dott.ssa NORFO Monica (Provincia di Oristano - ufficio Pubblica Istruzione) |
ASL |
Dott. LODDO Silvio |